Blog

Ada Lovelace fu la prima tech worker

Una mente brillante a cui qualcuno ha dedicato soltanto un approfondimento nella biografia di suo padre, il poeta Lord Byron. Un ricordo ingiusto, anche perché i due non ebbero alcun tipo di rapporto; il merito della sua formazione fu soltanto di sua madre. La contessa Lovelace fu la madre dell’informatica e la prima programmatrice al […]

Sono i dati il ventre molle dell’IA Generativa

Il 20 dicembre 2023 il database di immagini LAION-5B viene frettolosamente rimosso da internet: un’indagine della Stanford Internet Observatory, analizzando miliardi fra le immagini da esso indicizzate, ha rinvenuto numerose istanze di materiale pedopornografico. La scoperta, di per sé di grande momento, è resa particolarmente grave dal fatto che i database LAION sono fra i più […]

Friends episode 9×17 and our digital society reshaping

The sitcom “Friends” seems never to grow old. Over a couple of months of watching it, I was fascinated on several occasions, from a sharp script to its ability to anticipate some social stages. Twenty years after the airing of episode 9×17, a commentary on the unsettled issues of digital society between social media, Generative […]

Hello world!

Le tecnologie intelligenti vengono applicate a ogni contesto, ma sono in grado di rispettare la dignità umana? La dicotomia tra innovazione e società è stata approfondita nel corso della I edizione (7-9-14 febbraio 2023) delle Giornate di Studio “Game of Tech: intelligente o sociale?” discutendo di Intelligenza Artificiale, Governance e Digital Society con ricercatorə, espertə, enti e […]

Torna su